martedì 8 aprile 2008

L'importanza

Ampliamo un po' il discorso relativo al post precedente.

Quando una persona arriva a tarda età senza avere amici, ma soprattutto quando amici non ne ha avuti mai nella sua vita, forse dovrebbe chiedersene il motivo.

E non è la quantità degli amici.

Quello che io volevo far rilevare è l'importanza dell'amicizia nella vita di ognuno di noi.

Gli amici, pochi o tanti, intimi o superficiali, di passaggio o per una vita, d'infanzia o conosciuti da poco, portano arricchimento, in tutti i sensi.

Arricchiscono nei sentimenti, nel rapporto con tutti gli altri, arricchiscono anche il proprio modo di parlare ed esprimersi, ci mettono, molte volte, di fronte a riflessioni sul nostro carattere e sul nostro modo di pensare, con discussioni e scambi di idee.

Tutto questo la famiglia non te lo dà.

La famiglia è molto importante, ti dà serenità, sicurezza, amore, quotidianità. Ma è la famiglia. Altro discorso. Non ti mette molto a confronto con gli altri, non come fanno gli amici.

Ecco, ora, una persona che non ha mai avuto amici, e si è attaccata solo ed esclusivamente alla famiglia, può arrivare ad una certa età ad essere "fossilizzata". Le sue convinzioni restano radicate perchè non le confronta con nessuno, e tanto meno le accetta perchè non è abituata a discuterne.

Le idee degli altri non si ascoltano, perchè tanto sono sbagliate, a prescindere. Vede cospirazioni in tutti gli angoli. Chi vorrebbe fare amicizia sicuramente ha un secondo fine, ed è una fregatura.

E soprattutto, non si ha la mentalità necessariamente aperta a trattare con le persone. Gli altri se ne accorgono, l'interessato no. Il centro del suo mondo è se stesso e la sua famiglia. Al di là non c'è nulla.

E molte volte, quasi sempre, queste persone cercano di instillare in figli e nipoti la stessa ridicola convinzione che ogni persona estranea alla famiglia porti solo problemi e disagio. Per fortuna questa tattica funziona poco. Resta il fatto che chi vive così, ha una triste esistenza.


Si vede, vero, che ho dormito pochissimo e che oggi è una giornataccia? Son piena di dolori, oggi proprio giornata no. Portate pazienza, verranno tempi migliori!

17 commenti:

  1. E' verissimo.... Gli amici ... Come farei senza???

    Mi dispiace tanto che tu non stia bene Tata...Spero che le cose si aggiustino in un batter di ciglia...

    UN BACIO IMMENSO e come ti ho detto ieri, anche se ultimamente ci sentiamo poco, sei sempre nei miei pensieri...

    Baciotto Immenso

    Kikka

    RispondiElimina
  2. Mi pare di aver capito a chi ti riferisci...ieri lo avevo subdorato...oggi ne ho praticamente la certezza!!! Consiglio: smetti di farti mangiate di bile per chi non merita niente!!! Tanto lo sai meglio di me che a lavare la testa agli asini si spreca tempo e sapone!!!! O no??? Un abbraccio e su con il morale

    RispondiElimina
  3. tutta la pazienza del mondo tu sei per me un'amica alla quale non rinuncerei per nessun motivo!

    un bacio

    monì

    RispondiElimina
  4. A Zidò.... piove e i dolori con l'umidità son cosa ormai accertata per noi poveri vecchierelli... su su... tirati su e poche storie.

    Tarlo (che indossa la flebo di caffè per non addormentarsi)

    RispondiElimina
  5. Zidora hai ragione tu la famiglia è una bella realtà ma gli amici sono molto importanti nella vita di ogni persona ..

    Ti abbraccio con affetto

    Giada

    RispondiElimina
  6. Credo che ogni amico vero che hai sia una parte dite...è difficile rinunciarci...

    La famiglia è una cosa a parte..

    Un sorriso

    Biby

    RispondiElimina
  7. GUARDA CHE SUL TAVOLO TI HO LASCIATO UN Pò DI POLVERINA... è ROBA BUONA... PUSHER NUOVO... PROVALA FUNZIONA LO DICE ANCHE POLLON.... HI HI HI!!! BY LA TUA FOTAZZA

    RispondiElimina
  8. Sono completamente d'accordo! Avevo già capito che intendessi questo! E' tutto importante: la famiglia, i figli, il fidanzato, il marito.... ma quando tutto quasto non ci sarà più? quando saremmo giunti alla fine e le nostre mogli e i nostri mariti non ci saranno? Quando i nostri figli ci lasceranno? con chi parleremo?

    RispondiElimina
  9. Hai proprio ragione zia ZI'



    ...certe convinzioni restano radicate in colui che non le confronta con nessuno...basta che vado a casa dei miei per averne conferme....!



    serena giornata

    Ezio

    RispondiElimina
  10. Kikka: Bacini a te! idem! :-)



    Paneburro: ma si, in effetti la mia era solo una semplice analisi della realtà. Poi son mica problemi miei! ;-) Baci



    Moni: grazie cara! Un abbraccio, sai che anche per me è così! Buona giornata! :-)



    Tarlo: lo so io cosa dovrebbe esserci dentro la flebo! Cmq è davvero questo tempo schifoso. Oggi è come ieri... puah!



    Giada: grazie! Sei un tesoro! :-)



    Biby: rinunciarci è difficile, ma rifiutarli a priori? Bah! :-) Buona giornata!



    Fotomoto: ohhhhhh sta roba te la sei usata tutta tu! Richiama il pusher vah! :-)))))



    Drago: bè, proprio alla fine no dai, anche un po' prima della fine... ihihihihi



    Ezio: ahhhh capito! E' una cosa diffusa allora! :-)

    RispondiElimina
  11. Gli amici sono importanti sempre dall'inizio della vita alla fine.

    Educare all'amicizia al rispetto verso l'altro è un dovere dei genitori.

    Se finchè si è giovani si possono avere amicizie fasulle..poi con l'età si ha bisogno di quelle vere, che rimangono anche quando ne hai veramente bisogno. Per avere amici bisogna saper dare amicizia.

    Bellissimo post cara streghetta..^__*

    Baciotti..

    RispondiElimina
  12. A volte penso che senza gli amici non sarei quella che sono oggi...

    UNA SCAPESTRATA!!

    ahahahahha



    bacio

    RispondiElimina
  13. senza gli amici cosa rimane?

    RispondiElimina
  14. Dolcelei: hai ragione, l'educazione all'amicizia e al rapporto con gli altri deve venire prima di tutto dai genitori :-) baci baci



    DbyD: uhm... secondo me te sei scapestrata di natura! ahahahahahaha Un abbraccio, casinista! :-)



    Giarre: tanta tristezza, credo!

    RispondiElimina
  15. .........Ti avevo perso come amica e ti ho ritrovato........ spero questa volta per sempre....



    A/M



    11b

    RispondiElimina
  16. Sai cara Zì....... la disquisizione che hai fatto sull'amicizia è perfetta.



    Ci sonon tanti tipi di "amici" ... e non lo scrivo tra virgolette a caso.



    Ci sono amici che ti sembrano tali ma che invece sfruttano la tua persona, amici per opportunismo e amici che cercano la tua amicizia per vantaggi (presunti) che ne possono trarre.



    Credo che l'amicizia se non è "sic et simpliciter" (come dicevano i latini) non è amicizia.



    L'amicizia che abbia un fino o uno scopo non è tale......ed anche su splinder è facile essere strumentalizzato.....



    ciao amica mia

    agape

    RispondiElimina
  17. Agape: abbiamo fatto qualche volta questo discorso, ricordi? Inutile dire che mi trovi d'accordo su tutto quello che hai scritto. Un abbraccio, mio carissimo Amico! :-)

    10 baci

    RispondiElimina